Impossibilitati fisicamente a presiedere un tramistico banchetto, per questa uscita fuori porta ci siamo fatti scarrozzare dai delebili e potrete trovare le nostre cure oggi pomeriggio dalle 16h presso il Palazzo del Ridotto di Cesena.
domenica 13 novembre 2011
cesena comics III
Impossibilitati fisicamente a presiedere un tramistico banchetto, per questa uscita fuori porta ci siamo fatti scarrozzare dai delebili e potrete trovare le nostre cure oggi pomeriggio dalle 16h presso il Palazzo del Ridotto di Cesena.
venerdì 4 novembre 2011
doppietta!


Di nuovo saluti, un post al dì per questo blog è troppo! Ah!
giovedì 3 novembre 2011
risultati, resoconti, aspettative
E finalmente ecco il banchetto lucchesino, con ben otto novità:

- la cura due, di cui sotto gli innumerevoli post,
- i bimbi d'Italia son tutti Barilla del caro Alessandro,
- il mio Pioggia a banchi, mal fotocopiato perché ma piace il D.I.Y. spinto,
- Torino, città del cioccolato di Alice, la xilografa matta,
- Harem di Valentina
- Ossidi selvatiche, di Marta, nuovo componente de La Trama,
- Cantico con noci, illustrato da Federica
Abbiamo conosciuto un po' meglio le ragazze di Teiera e tra l'altro c'è da dire che la loro nuova antologia è proprio bella nella forma e nei contenuti.
- e per finire Temaunico di Francesca, raccolta dei fumetti che ha fatto durante quest'anno.

ps- per chi ci segue con passione sfrenata, non temete, prossimamente esplicheremo in modo più rigoroso tutte le nuove produzioni.
guardate chi ha partecipato - parte 4

Morgane Bisoux
Mi scuso con candore per questo triste assenteismo nello snocciolamento nomi importanti che hanno contribuito con il loro lavoro, ma il Lucca Comics quest'anno si è rivelato molto più intenso degli altri!
Per cui non ho potuto completare la lista nomi a tempo debito ed eccomi qua in ritardo..
Ultimi cinque nomi et cognomi:
- Valentina Fuzzi, studentessa all'Isia di Urbino, parte attiva del La Trama da un po' ormai
- me medesima vi ho già tartassato col mio blog, comunque oh, è sempre aggiornato e bilangue
- un'altra altissima e belgissima Morgane Bisoux, che non ha ancora un blog, ma davvero molto brava
- un ragazzo tedesco conosciuto in Belgio, molto capace che si chiama Carl Ross,
- ed infine, ultima ad apparire qui, ma prima nell'elenco di storie che vi proponiamo nella Cura, Mathilde Van Gheluwe, la ragazza ha vinto il primo premio del concorso del festival di Lucerna e l'altro il ragazzo tedesco vinse il terzo.
Insomma a sto giro, prestigio e talenti, tié!
qui finisco e a breve un resoconto su questi 5 gg passati a Lucca.
giovedì 27 ottobre 2011
guardate chi ha partecipato - parte 3

Francesca Zoni
E con il terzo appuntamento di questi post strampalati e in corsa contro il tempo vi presento i tre particolari di altri tre:
- un'altra bella bolognese, l'altissima Francesca Zoni,
- Fred, disegnatore svedese ormai trapiantato in bretagna,
- e la Federica, nonché altra compagna di corso accademico.
guardate chi ha partecipato - parte 2

Davide Bonazzi

Claudia Koch
Per la seconda mandata di lista autori, abbiamo:
- il caro e bolognese Davide Bonazzi,
- altra bionda (vedi post precedente) l'amica tedesca Claudia Koch,
- e Bianca Bagnarelli, la conoscerete per Delebile!
à plus.
guardate chi ha partecipato - parte 1

Adèle Pion

Alice Milani

Alessandro Palmacci
Vi snocciolo piano piano piano (forse troppo, come al solito) gli autori di questa seconda parte (post sotto, la vitamina A ricordate?) tramite link sui nomi, cliccate, guardate.
vanno in ordine alfabetico e sono:
-la virtuosa del monotipo Adèle Pion, una bella ragazza bionda e belga,
-la specialista in xilografia, la tanto acclamata Alice Milani (Alice fatti un blog, te lo chiedono tutti ormai)
-il caro e sempre ligio alle nottate varie di mise en page, Alessandro Palmacci.
Altri tre tra qualche ora...
sabato 15 ottobre 2011
LA CURA NUMERO 2 - ALLA VITAMINA A


Fresca di stampa, a due settimane dal Lucca Comics, dove presenzieremo col nostro banchetto, esce la seconda antologia collettiva di noi tramisti: La cura della Vitamina A.
Ci eravamo presentati tramite storie personali con una cura a base di fosforo, stavolta ci siamo misurati su un altro tema: la vista e tutto ciò che comporta.
Contornati dai bombardamenti visivi che fanno da sfondo delle nostre giornate, abbiamo pensato di chiudere gli occhi e riaprirli per vedere solo quello che volevamo noi.
Questo numero ha una stampa di maggiore qualità. Abbiamo fatto il passo alla carta buona.
Speriamo vi piaccia. E chiaramente speriamo che ce lo compriate a Lucca.
si fa pagare cinque euri, é onesta, e i collaboratori sono:
Mathilde Van Gheluwe
Bianca Bagnarelli
Alice Milani
Federica Catastini
Alessandro Palmacci
Francesca Zoni
Silvia Rocchi
Adèle Pion
Valentina Fuzzi
Davide Bonazzi
Morgane Bisoux
Carl Ross
Claudia Koch
Fredrik Juréen.
ps - ogni prossimo post prevede link per ogni autore e una parte della loro storia.
mercoledì 5 ottobre 2011
La cura del fosforo - Sarah Vieille
martedì 4 ottobre 2011
"Seguite con me questi occhi sognare,fuggire dall'orbita e non voler ritornare."
Chi non muore si rivede,diceva quello!
è un po' il mio caso qua sul blog, faccio un apparizione, sporadica e fulminea e poi ricado nell'oblio..
è un po' il mio caso qua sul blog, faccio un apparizione, sporadica e fulminea e poi ricado nell'oblio..
Questa volta vi presento lei.
frà.
venerdì 30 settembre 2011
blogblogblogblogblogblablabla
Ciao a tutti,
cari tramisti e tramettari.
Pubblicizzo sul blog del collettivo il mio personale, è da un po' che l'ho aperto e finalmente c'è un po' di sostanza!
(lo potete guardare cliccando qui)

non preoccupatevi non vi guardo così male come nell'autoritratto sopra!
giovedì 15 settembre 2011
Festival dell'autoproduzione al Buridda a Genova

Sabato 24 se passate da Genova fermatevi al Laboratorio Sociale Occupato Buridda in via Bertani, lì ci troverete, il festival dell'autoproduzione, al quale presenzieremo anche noi con i nostri fumetti-borse-spille.
Come si legge nel flyer ci saranno due giornate di concerti e banchetti vari, non mancate!!
sabato 3 settembre 2011
foto del pic nic!

il banchetto con allestimento di stampe dietro (e Lukas),

le spille appuntate su una tela e le borse dentro un banchino per la scuola aperto.

Per finire io e alice - fide compari.
Alla fine mi faccio viva dopo una settimana dal pic nic elettronico con tre foto del posto, molto bello e ben messo!
Grazie di cuore a tutti quelli che sono passati e a presto!
martedì 23 agosto 2011
la gadgetteria non si ferma

Adesso anche noi de La Trama siamo un po' più al passo coi tempi, infatti abbiamo tre varianti di spille che sono spigolose e fatte con cura.
Si fanno pagare 2 euri l'una e per la prima volta si potranno trovare in quel di Ponsacco, provincia di Pisa al pic nic elettronico questo sabato 27 agosto.
martedì 9 agosto 2011
Ciao 57 utenti de La Trama, ho una bella notizia da far girare

Quelli di INSOUND inaugurano!
Lo fanno in gran stile questo venerdì su un battellino che fa il giro del fiume Era, nella cittadina dove abito (più o meno), Pontedera.
Lo fanno con musica, cibo, bever vario e voglia di far festa.
Dopotutto siamo (più o meno) in vacanza, no?
martedì 2 agosto 2011
picnic elettronici

INSOUND è un' associazione appena nata che già propone una marea di iniziative, è composta di brava e bella gente. Insomma promettono bene.
Il 27 di agosto invece di esser tristi per la fine dell'estate, venite a festeggiare con noi il loro primo pic nic elettronico, una bella festa a cielo aperto con un gran susseguirsi di dj, dove presenzieremo anche noi con le nostre autoproduzioni che a questo punto includono anche le borse di cui sotto. In più stampe di xilografie e acqueforti a prezzini bassi bassi, e ovviamente i nostri fumetti.
Et voilà, c'est tout!
ps- il volantino qui è stato fatto dalla sottoscritta.
lunedì 1 agosto 2011
una mummia di borsine


Alice ricoperta dalle borse

Io (Silvia) e la signorina Milani (Alice), in questo freddo luglio ci siamo divertite e dedicate a fare tante borsine marchiate La Trama.
Le matrici delle stampe sulle borse sono tutte fatte in xilografia quindi abbiamo lasciato un pezzettino di cuore su tutte.
Saranno in vendita a prezzi più che accessibili alle prossime fiere e eventi vari di cui presto daremo notizia.
sabato 23 luglio 2011
Les motards pèlerins
Autoroute A7 è una bella rivistina A5 autoprodotta dalle due ragazze con me nella foto, Cécile et Laura. Le due sono specialiste del collage e all'interno si possono trovare anche dei rebus sui vip francesi.
Sono già al secondo numero dotato di cd registrato da loro.
È una fanzina interessante e per il momento potete visitare il loro sito e pure comprarla.
E come dicono loro in quarta di copertina: "a presto, nel cosmo"
venerdì 8 luglio 2011
Work in progress - L'argomento del mio prossimo lavoro: il pollame
sabato 2 luglio 2011
Anteprima - Torino città del Cioccolato


Una piccola anteprima della storia che uscirà in ottobre: una quarantina abbondante di legni disegnati incisi e stampati dalla sottoscritta.
La storia parla di quando lavoravo in una cioccolateria artigianale come deecoratrice di uova di pasqua.
La troverete sul metro di noi della Trama a Lucca in Ottobre.
Incidere per il Teatro

Ecco un mio lavoro recente in xilografia.
Si tratta della locandina di uno spettacolo del laboratorio teatrale del Rebeldia.
Ho assistito a gran parte delle prove ed ho disegnato dal vero gli attori mentre recitavano. Non è stato banale ritrarre in maniera convincente delle persone che si muovevano e che gesticolavano. Ho riempito un quaderno di schizzi spesso incomprensibili, ma in alcuni si capiva chiaramente l'atteggiamento del personaggio.
Dagli schizzi ho inciso diversi legni di cui uno è stato usato per la locandina. Il lettering è fatto a mano, ritagliato nel cartoncino e composto sulla stampa originale, che è alta un metro e dieci e larga trenta centimetri.
venerdì 1 luglio 2011
notizie dal forte

Di ritorno sani e salvi dalla trasferta capitolina, dove si è palesata ai nostri occhi la più varia umanità (e bestialità), postiamo qualche foto ricordo del forte prestino e dell'allegra brigata con la quale abbiamo condiviso ragnatele e merendine del todis durante il CRACK 2011.
giudica severa le opere d'arte del dirimpettaio.
Iscriviti a:
Post (Atom)