venerdì 26 ottobre 2012

La cura del tempo

È ora di annunciare che esattamente oggi 26 ottobre, abbiamo ritirato in tipografia (questa qui, specializzata in cataloghi d'arte e libri in litografia) la nostra terza antologia. 


Abbiamo smesso di nascondere il nostro tema dietro a medicine e vitamine, la nostra terza ed ultima raccolta collettiva, così come le conosciamo si chiama La cura del tempo.
Si possono dire tante ovvietà sul tempo, che è un gentiluomo, che aiuta o che distrugge. Speriamo di non essere stati troppo scontati e lo abbiamo raccontato tramite fotografie, disegni e incisioni. 


Il lavoro in copertina è di Francesca Lanzarini che ormai sa tutto sulle mummie, conservazioni e rituali. Ci è sembrata la più indicata tra noi tutti per la pelle dell'albo.



C'è una sorpresa finale in terza di copertina, ma non la sveliamo. 

Vi aspettiamo a Lucca, dopo quattro anni siamo ancora nella Self Area mobile. Quest'anno infatti siamo in piazza San Romano allo stand 25, resta però l'ingresso gratuito. 
Ci vediamo dal 1° al 4 di novembre, non mancate!

mercoledì 24 ottobre 2012

diari, giorno 49


Sono contenta perché è ottobre e c’è il sole. Dieci giorni fa a Milano ha piovuto, ma solo quando  avevamo (io ed entità misteriose) qualcosa sotto cui ripararci, più o meno caldamente.

Poi sì, il viaggio a salire è stato all’insegna delle liste delle cose utili che nella vita si dimenticano.

Mi piacciono loro.


martedì 23 ottobre 2012

Tram N° 48 (il morto che parla)



Anche se in realtà qui la smorfia non c'entra nulla, a me è capitato proprio il 48, non potevo evitare di non associare le cose! 

Parlando più seriamente, vi consiglio un bel film (a cui si ispira questa vignetta): Eros, film collettivo del 2004 diretto da Michelangelo AntonioniSteven Soderbergh e Wong Kar-Wai (con titoli di testa di Mr Mattotti).
Qui una canzone dalla colonna sonora

domenica 21 ottobre 2012

giorno 46 - diario di domenica


                                                      +

lunedì 24 settembre 2012

diari bruciacchiati - giorno 42





















Questa estate mi ha insegnato che in toscana 
lo sport regionale 
è quello di dar fuoco a parchi e pinete.

Qui sopra un esempio di piromania domestica,
qui sotto una canzone a tema.


giovedì 20 settembre 2012

Diari confettosi - giorno quarantuno


Comincia a fare incredibilmente freddo in quel di Bologna, per le canicole che abbiamo avuto negli ultimi mesi! Metto qui un diario colorato a battesimo che fa un po' passata primavera trapassata, e questa qui.

mercoledì 12 settembre 2012

diario detector - g. 40


Chi sei, che fai, che ascolti, che tipo di film guardi?

Dicci in che modo sorridi quando ti fotografano. 
Preferisci un'inquadratura un po' dall'alto un po' storta?
Scommetto che vuoi mettere in risalto i tuoi occhioni verdini.
E raccontaci cosa senti nel profondo, nell'intimo senza scadere in banali battute. 
Dicci anche a chi serve quello che fai. 
A te e alla tua cerchia di amici? Ti fa sentire meglio? 
Se pensi sia importante continua pure, questo è solo uno stupido sproloquio.

ti sembro Rob Brezsny?
Questo è il mio settembre. Il tuo compito è fare un resoconto di quello che ti stimola e capirne il perché. 

Ascolta questo EP che risale a 30 anni fa. 
Se sei fortunato lo hai assimilato e digerito durante la tua adolescenza. 

mercoledì 5 settembre 2012

giovedì 30 agosto 2012

Diario sul monte - 37 giorni son passati


L'estate volge al termine e questa lastra ne è il resoconto. In città faceva troppo caldo, un pomeriggio passato sul monte Serra. Ritratto di Luca, ascoltando i talking heads, non molto tempo prima di partire...





mercoledì 29 agosto 2012

diario da casa - g. 36


Queste giornate le passo alla scrivania a disegnare.
Come dice Alice, mi piace nutrirmi d'ansia, perciò ascolto qualcosa di appropriato.
Il testo di We carry on, rispecchia esattamente quello che provo in questo periodo: 

Holding on I carry on
But underneath my mind
And on and on I tell my self
It's this I can't disguise

lunedì 27 agosto 2012

Diari già noti, giorno trentacinque



Questo non è un diario recente, ma documenta le disavventure di un dito rotto. È pur sempre un diario di questo funestissimo duemiladocici. Che speriamo passi. Che speriamo non finisca il mondo il ventuno di dicembre perché poi mi girano proprio. 
Per mantenersi zen si prova così.


domenica 19 agosto 2012

Diari incisi giorno 34

I Sara dei Vetri hanno suonato di recente in zona pisana. Sono andata a sentirli armata di lastra di plastica e punteruolo e questo è il risultato. Mosso, certo.

Chissà se quello che ascoltiamo influenza quello che disegnamo. Io in ogni caso ascoltavo canzoni come questa.


venerdì 17 agosto 2012

diari tropicali - giorno 33

tempo di vacanze e di villeggiature, 
ma invece di andare al mare ad abbrustolire
c'è chi si guarda renoir, legge goethe 
e si ascolta la bibbia...





















...non io naturalmente!


lunedì 30 luglio 2012

diari in trasferta - giorno 32



Lo scorso fine settimana abbiamo festeggiato, prima a casa mia poi a casa di Silvia.
Quando porto gente a giro per il paesello riscopro le bellezze locali, dopo le disegno.

e dato che l'ho visto in concerto


lunedì 16 luglio 2012

Diario montanaro, primo giorno del secondo mese.






Questi son dei disegnetti fatti in garfagnana. Sulle spalle uno zaino pesante. A tenerci compagnia il silenzio e lo sguardo attento dei mufloni.