domenica 8 aprile 2012

Diari tramarri - giorno 10



Domenica pomeriggio tranquillamente piovosa. La nonna se ne lamenta.
Ecco delle foto che ho fatto e che riassumono un po' quel che mi succede da qualche mese a questa parte.
La testa mi va a Mercedes Sosa, anche se non appartiene al mio contesto abituale.
Una grande donna argentina che si mischia con altre che mi accompagnano in questo periodo come la Beauvoir e la Merini.

sabato 31 marzo 2012

Diari tram tram, giorno 9



Senza mani! (e la dieresi in Mutter mica ci va!)
Poi la chanzone che oggi vi scelgo, che è sempre lei: 

martedì 20 marzo 2012

Diari incisi giorno 7


I diari tramensi questa settimana sono incisi in puntasecca su plexiglas.
"Le dessin c'est le témoin d'un vécu" dicono sempre i professori di disegno qui in Belgique, e questo infatti è la testimonianza di una domenica pomeriggio passata insieme a mangiare e a bere e a chiacchierare fino a sera, praticamente una pasquetta.
Incisa dal vero in diretta per voi da Alice, che si sta specializzando nel difficile compito di fissare su lastra soggetti in movimento.
Potremmo chiamarla natura morta circondata da bevitori.

Ah quasi dimenticavo, vi consiglio l'ascolto di ciò:
http://www.youtube.com/watch?v=wYnAQ-lK74A&feature=fvwrel


sabato 17 marzo 2012

Fruit - Festival dell'editoria indipendente


E come preannunciava Federica nella sua pagina di diario, da martedì prossimo siamo in vicolo Bolognetti n 1 insieme alle ragazze di Teiera. Dal 20 al 24!
L'evento è pensato per collidere con la fiera del Libro di Bologna.
Anche gli orari permettono di visitare sia l'una che l'altro, e sono:

martedì - mercoledì - giovedì dalle 18:00 alle 22:00
per concludere con venerdì e sabato dalle 10:00 alle 22:00

Per vedere la lista completa degli espositori, e dare ancora un'occhiata alle foto delle nostre pubblicazioni ecco il link.

venerdì 16 marzo 2012

Diari tramati VI giorno


I diari si erano messi in pausa per via dei vari festival, delle varie mostre, tirocinii e lauree...in arrivo sono la fiera del libro per ragazzi, dove ci saranno Silvia e Viola, e il fruit dove con Teiera divideremo il banchetto.
Intanto il diario accompagnato da ...  

domenica 11 marzo 2012

attenzione!

Alice Milani ha un suo blog personale, dateci un'occhiata:

A presto con nuove pagine di diario

martedì 6 marzo 2012

BBB 2012 - Mostra collettiva e laboratori




Con estremo ritardo ecco un post con tante foto del festival, perdonatemi con della buona musica.
Il 24 febbraio come suggerisce il post sotto, abbiamo allestito una mostra collettiva di stampe nello spazio della libreria Serendipità a Bologna, in occasione dell'ormai acclamato BilBOlBul.
Sopra qualche foto del bel vernissage.




Il 25 invece, io (Silvia) e Alice abbiamo tenuto un laboratorio di incisione su legno, c'era un bel po' di gente.
Qualche foto anche del sabato.
Sono usciti tanti bei lavori, devo dire che è stata una bella soddisfazione.




Sabato scorso cioè il 3, nel bel mezzo dei quattro giorni del festival, abbiamo fatto un laboratorio con 5 bambine, future stelle dell'incisione su adigraf.
Stampe su fogli colorati, timbrini, inchiostri diversi ecc.. come al solito ci siamo divertite tanto quanto loro!
Ringraziamenti a tutti quelli che sono passati, che hanno curiosato e partecipato. Aiutate con i materiali o più semplicemente scambiato due chiacchere in quella bella libreria che è Serendipità.

venerdì 24 febbraio 2012

BilBOlbul off 2012


















In occasione del BilBOlbul 2012 La Trama si confronta sul tema del ritratto.

La libreria Serendipità ospita dal 24 febbraio al 4 marzo la mostra Incidi-me, esposizione di stampe realizzate con diverse tecniche incisorie – xilografia, acquaforte, acquatinta, puntasecca, monotipo – in cui il dato reale viene presentato sotto diversi punti di vista, filtrato dalle varie forme espressive.
















Nell'ambito della manifestazione avranno luogo due laboratori di incisione: uno su legno (25 febbraio) e uno su linoleum (3 marzo), durante i quali adulti e bambini, seguiti da Alice Milani e Silvia Rocchi, saranno invitati ad incidere e comporre dei piccoli ritratti.



















Vi aspettiamo!

domenica 19 febbraio 2012

diari tramortiti giorno 5










Questa è la quotidianità delle mie ultime settimane: mummie, tutte mummie, solo mummie!

è lo scotto da pagare se si vuole fare una tesi su di loro! Le due ritratte qua sopra si trovano nelle catacombe dei cappuccini di Palermo,un luogo molto particolare.

I defunti sono divisi in sezioni corrispondenti al ruolo che questi avevano nella socità,ovviamente ognuno di loro sfoggia i suoi abiti migliori!

in questo caso, il primo è un prete e il secondo un professionista.

domenica 12 febbraio 2012

Diari tramarri - giorno 3


e c'è la neve, è un dato di fatto.
gente azzannata da finti lupi nel riminese.
tutto si ferma, tutto è bloccato non si insegna, non si apprende, non si lavora.
chi deve e chi può lo fa da casa, chi dipende da qualcuno e ha bisogno di un mezzo per raggiungerlo non ci va. oh, c'è la neve eh.
ascoltiamoci questa va --> i think i love you

giovedì 9 febbraio 2012

Diari Tramisti: giorno 2

È una settimana che la piscina del mio quartiere è chiusa. 
Si rimedia come si può.
Un'esperienza molto vintage che ha fatto venire in mente a un sacco di gente la nevicata del 1985 (che nessuno di quelli a cui è venuta in mente ha visto per davvero, come succede per molte cose vintage).




Ascoltate questa: Actor out of work

lunedì 6 febbraio 2012

Diari Tramisti: giorno 1

Questi cattivoni de LaTrama ne pensano una più del diavolo.
Adesso vogliono anche farvi sbirciare nella loro quotidianità.
9 membri per 9 brevi scorci di vita.




Questo è il mio.
F.Zoni



giovedì 2 febbraio 2012

INCIDI-ME / LA TRAMA IN MOSTRA AL BILBOLBUL '12




Tra poco succede una cosa, a Bologna, che è il Bilbolbul.
Prima di questo (e anche durante) succede un'altra cosa che è Incidi-me, ovvero una mostra tramosa all'off del festival. Venite tutti perché, oltre che vedere le opere esposte, c'è anche da assistere alle performance incisorie di Silvia e Alice!
Occhio che la mostra inaugura il 24!
(Dopo essere venuti a Serendipità) date anche un occhio a tutte le mostre del festival.

---------------------------------------------------------

There will be Bilbolbul festival here in Bologna, in a few weeks.
During the festival, you can go to the Incidi-me Exhibition where some works made by La Trama's members are exposed. Silvia and Alice will perform some engraving activities during the exhibition.
Incidi-me starts the 24th of february and ends the 4th of march.
Here you have the list of the exhibitions of Bilbolbul fest.

lunedì 30 gennaio 2012

La cura del fosforo - Fredrik Juréen

Riprendiamo la pubblicazione dei nostri ricordi direttamente dalla prima cura: stavolta è il turno di Fredrik Juréen.




venerdì 13 gennaio 2012

fosforo e memoria

Ciao a tutti seguitori e non.
Buon anno nuovo anche se con un po' di ritardo, il quarto d'ora accademico ci piace.
Tiriamo un po' le fila di quello che è successo nel 2011.
Nel marzo scorso in occasione del BilBolBul usciva la nostra prima antologia, ve la ricordate?
La cura del fosforo, quella con la copertina tamarra perché lucida, non certo per il disegno.
Poi a settembre è uscito il secondo numero, c'è stato Lucca Comics e poi un po' di sosta.
Dopodiché un'intervista su flasfumetto (qui), a seguire una mini mostra natalizia, fino ad arrivare a oggi con una bella novità: una brevisione sul sito lospaziobianco.it che potete leggere qui.

Prima o poi ci daremo di più al marketing e alla promozione, per ora continuiamo con le nostre raccolte, e con gli albi dei singoli autori.

Buon venerdì sera, alla prossima.



domenica 18 dicembre 2011

domenica mattina di metà dicembre

Da oggi 18 dicembre, 8 illustrazioni di 8 diversi loschi figuri de La Trama sono visibili e visionabili a Buti un losco paesino della provincia di Pisa.
Alcuni amici hanno preso in gestione un circolo Arci e ci hanno chiesto di appendere alle pareti i nostri disegnucoli.
E così ci siamo detti di sfruttare i colori delle feste, rosso e verde, senza un tema comune, un po' a ruota libera come ce piace a noi.


Questi sono i lavori di Valentina Fuzzi, Francesca Zoni, Alice Milani, Serena Bastari

Questi altri qui sono di Alessandro Palmacci e Francesca Lanzarini

Altri lavori in verde, Silvia Rocchi e Federica Catastini

Quindi non ci resta che augurarvi buon tutto quello che fate, che sia natalizio o no.

lunedì 14 novembre 2011

Inuit Inuit Inuit


Ebbene sì, tutti quelli che ci seguono lo sanno, abbiamo problemi di distribuzione.
Non ci aggiorniamo mai a dovere sui festival del fumetto dove portare a vendere le nostre cosette, non ci teniamo mai abbastanza informati, siamo fumettisti out.

MA le cose cambiano per fortuna, e noi de La Trama ci siamo uniti in condivisione dei beni con quegli altri che fanno fumetti D.I.Y. in Bologna, per dar vita a questo piccolo luogo caldo ed accogliente come un salotto. C'erano i salotti borghesi un tempo, ci sono ancora, noi invece facciamo/faremo altro, sarà un bel posticino dove sfogliare fumetti autoprodotti provenienti da diverse parti d'Europa.
Ci saranno anche le nostre produzioni in vendita, così come quelle di altri gruppi.

L'inaugurazione sarà il 16 novembre alle 18, apriremo con una mostra di Ernest,
E questo è quanto, venite a trovarci mercoledì, tra due giorni, e saremo felici di accogliervi con cibo e vino, come ogni vernissage che si rispetti.



domenica 13 novembre 2011

cesena comics III


Impossibilitati fisicamente a presiedere un tramistico banchetto, per questa uscita fuori porta ci siamo fatti scarrozzare dai delebili e potrete trovare le nostre cure oggi pomeriggio dalle 16h  presso il Palazzo del Ridotto di Cesena.

venerdì 4 novembre 2011

doppietta!

Questa qui è Francesca Zoni, ha fatto quattro tavole che verrano esposte da venerdì prossimo fino al 27 a Ravenna, insomma al festival Komikazen


Questa qui è Silvia Rocchi, son io insomma mi sembra d'esser scema a parlar di me in terza persona! Il punto di questo post, è che alla mostra del festival del fumetto di realtà, ci troverete entrambe con i nostri lavori e i nostri imbarazzi.
Di nuovo saluti, un post al dì per questo blog è troppo! Ah!

giovedì 3 novembre 2011

risultati, resoconti, aspettative

E finalmente ecco il banchetto lucchesino, con ben otto novità:

- la cura due, di cui sotto gli innumerevoli post,
- i bimbi d'Italia son tutti Barilla del caro Alessandro,
- il mio Pioggia a banchi, mal fotocopiato perché ma piace il D.I.Y. spinto,
- Torino, città del cioccolato di Alice, la xilografa matta,
- Harem di Valentina
- Ossidi selvatiche, di Marta, nuovo componente de La Trama,
- Cantico con noci, illustrato da Federica
- e per finire Temaunico di Francesca, raccolta dei fumetti che ha fatto durante quest'anno.

Abbiamo conosciuto un po' meglio le ragazze di Teiera e tra l'altro c'è da dire che la loro nuova antologia è proprio bella nella forma e nei contenuti.

E per finire, un paio di facce losche, che non sia mai che vi diamo troppo da leggere.

ps- per chi ci segue con passione sfrenata, non temete, prossimamente esplicheremo in modo più rigoroso tutte le nuove produzioni.


guardate chi ha partecipato - parte 4


Valentina Fuzzi

Silvia Rocchi



Morgane Bisoux


Carl Ross


Mathilde Van Gheluwe



Mi scuso con candore per questo triste assenteismo nello snocciolamento nomi importanti che hanno contribuito con il loro lavoro, ma il Lucca Comics quest'anno si è rivelato molto più intenso degli altri!
Per cui non ho potuto completare la lista nomi a tempo debito ed eccomi qua in ritardo..
Ultimi cinque nomi et cognomi:

- Valentina Fuzzi, studentessa all'Isia di Urbino, parte attiva del La Trama da un po' ormai
- me medesima vi ho già tartassato col mio blog, comunque oh, è sempre aggiornato e bilangue
- un'altra altissima e belgissima Morgane Bisoux, che non ha ancora un blog, ma davvero molto brava
- un ragazzo tedesco conosciuto in Belgio, molto capace che si chiama Carl Ross,
- ed infine, ultima ad apparire qui, ma prima nell'elenco di storie che vi proponiamo nella Cura, Mathilde Van Gheluwe, la ragazza ha vinto il primo premio del concorso del festival di Lucerna e l'altro il ragazzo tedesco vinse il terzo.
Insomma a sto giro, prestigio e talenti, tié!

qui finisco e a breve un resoconto su questi 5 gg passati a Lucca.