giovedì 13 giugno 2013

Coppie miste 1/5 - Viola




Nelle Coppie miste, di prossima uscita, ci siamo dette di raccontare storie sull'irrequietezza o sulla tranquillità. La mia prende spunto da un fatto che si ripete tutti gli anni a natale, e siccome per ogni storia ognuna di noi ha scelto una frase di riferimento, ecco dove l'ho trovata io.

martedì 4 giugno 2013

COPPIE MISTE/COUPLES MIXTES













































Dopo mesi di preparazione, scambi di mail a dieci persone, finalmente ci siamo! Il nostro nuovo progetto è pronto e completo di tutti i suoi elementi. Cinque libri, dieci storie per immagini, un unico tema: tranquillità VS inquietudine, e le sensazioni contrastanti tra questi due poli. Ogni libro è un A5 di 36 pagine realizzato da una coppia di disegnatori che sceglie una citazione sulla quale si modella ciascun racconto.
Tavole a matita e collage fotografici in bianco e nero con una sovraccoperta originale stampata in xilografia o serigrafia.

Sabato 15 giugno le tavole saranno esposte da Coiffure Liliane, al Recyclart di Bruxelles.
Vi aspettiamo per questo lancio belga che vede tra le collaborazioni anche una consistente partecipazione francofona.

---

La Trama propose pou juin 2013 une édition collective de cinq livres, dessinés par dix auteurs, répartis entre l'Italie, berceau du collectif, et la Belgique, son deuxième foyer. Chaque livre est réalisé par un couple de dessinateurs. Chaque couple choisit une citation qui servira d'inspiration aux histoires racontées. Cinq livres, dix histoires en images, un théme: tranquillité VS inquiétude, et toute le nuances de sensations contrastantes entre ces deux pôles. 


venerdì 31 maggio 2013

un diario in borsetta



Una settimana passata a serigrafare diversi soggetti, tra cui oggi anche un po' di borse per i festival che ci aspettano. La cosa meravigliosa di questa tecnica è che dopo poco ti rendi conto che puoi fare tutto quel che vuoi con pochi mezzi. 

Il disegno è di Francesca, io mi sono preoccupata di stamparle mentre lei faceva la tiratura delle copertine delle nostre prossime edizioni. Ne parleremo presto, perché ci abbiamo lavorato tanto, buttandoci a corpo morto nel tema: l'irrequietezza vs la tranquillità.



domenica 5 maggio 2013

Diario su lastra - primavera belga





Qui nella capitale d'Europa splende il sole e fa quasi caldo. Io non riesco a credere che l'inverno sia finito, non faccio altro che andare in giro con la testa tra le nuvole e osservare la gente sul tram.
Queste lastre le ho incise quando ancora faceva freddissimo, appena un mese fa.

martedì 23 aprile 2013

saluti e baci da Firenze




















una lastrina con maniera a zucchero, spit bite, acquaforte e acquatinta, insomma la fiera delle tecniche e non è ovviamente finita qui.



















qui le compagne di corso, in ordine Laura e Frà 

e questa la dedico alla mia paladina dell'incisione preferita, che tra qualche giorno compie gli anni. 

lunedì 15 aprile 2013

Diari dormienti


Da queste parti va così. Diamo pure la colpa al cambio di stagione, c'è sempre un escamotage per dare la colpa a terzi

giovedì 11 aprile 2013

Diari di quartiere - Scendo a comprare il caffé




Oggi ho deciso che passo la giornata a scrivere progetti di improbabile attuazione e ascoltare vecchie canzoni, ma bisogna pure che scenda per comprare il caffé.

La cassiera marocchina del Delhaize, i suoi occhi il più bel paesaggio del supermercato.

E la seconda è una ragazza nera che passa sulla chaussée d'Ixelles

martedì 9 aprile 2013


Eccoci qui, che in quel di Bologna ingurgitiamo voltaren e riprendiamo in mano acrilici dopo tempi immemori per fondali copertinosi. Nel frattempo, laureata da quaranta giorni e già mi son scordata come si usa Photoshop, come si vede. L'idea di farsi un orto non è mai morta. Per il resto, shampoo.

lunedì 8 aprile 2013

Diari - Lastre e quaderni



Ho passato un fine settimana nelle fiandre, tra Gent e Oostende, in compagnia di uno dei miei pittori fiamminghi preferiti: Constant Permeke. 
Un'acquaforte in attesa di essere morsa e una pagina di quaderno: l'amore ai tempi di Youtube.




giovedì 4 aprile 2013

Bosco di Betulle




































Domani pomeriggio a Firenze, presso la galleria di Via Larga, si inaugurerà la mostra Bosco di betulle, viaggi e corrispondenze fra Monte Amiata, Monte Serra e Valdinievole che vedrà esposti disegni, scatti e incisioni di Silvia Rocchi, Francesca Lanzarini e Viola Niccolai

Per l'occasione un catalogo e un teaser!












mercoledì 3 aprile 2013

Pasqua nelle fiandre - La trama si autoinvita a Gent




Eccomi di ritorno da Gent, adorabile città belga a soli 30 minuti di treno dalla capitale d'Europa, dove sono stata ospite delle valorose Mathilde Vangheluwe e Valentine Gallardo. Ho approfittato non solo del loro divano e della loro amicizia ma perfino dell'atelier della loro scuola, dove ho potuto lavorare alla storia breve "Fernweh" che vedete qui appesa al muro. Potrete leggerla in giugno nel prossimo progetto editoriale tramesco di libri di coppia che abbiamo in cantiere!

Saluti dalla provincia autonoma delle Fiandre, un mondo incantato dove tutti vanno in giro in bici con le lucine e gli elmetti perfino i bambini e gli anziani.






domenica 24 marzo 2013

diario marzo 2013




incredibile e ingiustificata assenza per mesi e mesi. 
particolare di un ritratto che non è più così e una foto spezzina.


mercoledì 20 marzo 2013

Luzern is burning

La trama é andata in trasferta a Lucerna per Fumetto: probabilmente il festival di fumetto più di classe d'Europa, che quest'anno, per la prima volta, aveva anche una sezione piccola editoria indipendente!

Lo Small Press Heaven è stato organizzato in una piscina pubblica in disuso: è stato emozionante al momento della chiusura mettere gli scatoloni pieni di autoproduzioni negli armadietti della piscina, di quelli che li chiudi con la chiavetta che poi ti leghi al polso col braccialettino mentre vai a nuotare.

Lo spazio che ci hanno offerto per dormire era un bunker antiatomico sotto una scuola! A quanto pare in Svizzera durante la guerra fredda era obbligatorio per ogni edificio avere un rifugio in caso di attacco atomico o terza guerra mondiale.

è stato emozionante visitare la mostra di Crumb nel museo di arte contemporanea. Siamo passate tra sale di installazioni e arte concettuale anni '60 '70, tronchi di legno arte povera di Giuseppe Penone, quadri bianchi e mattoni per terra, foto di Joseph Beuys, e siamo arrivate alla sala piena di disegni di donne nere con grossi culi, copertine di riviste underground e di Mr Natural che sono state fatte più o meno negli stessi anni, ma che sembrano sbarcate da un altro pianeta. Chissà se Crumb ha mai immaginato che avrebbe avuto una retrospettiva in un museo del genere?



breakfast in the bunker

swimming pool small press heaven

Tieten met Haar and La Trama
:
Tramen met Haar? o Tieten met Tramen?


Insomma, è stato elettrizzante partecipare a questo festival e incontrare gli altri collettivi! L'amicizia tra La Trama e il collettivo appena nato a Gent, Tieten met Haar, di cui fanno parte le valorose Mathilde Vangheluwe e Valentine Gallardo, porterà buoni frutti in termini di collaborazioni e avventure future. Vedrete 14 tavole di ciascuna di queste due talentuose piccole belghe nella prossima tramesca edizione e siamo sicuri che non vi deluderanno.

Ne è valsa la pena di guidare per 600 chilometri all'andata e 600 chilometri al ritorno! Anzi, in effetti non vediamo l'ora di ripartire.

martedì 12 marzo 2013

Diari privati - lastra numero uno

L'incisione dal vero è stata per me un'ossessione iniziata tanti anni fa ed arrivata al suo apice negli ultimi mesi del 2012.
Ricomincio solo adesso ad incidere da memoria. Questa è una stanza d'albergo.


martedì 12 febbraio 2013

Angoulême off '13











Siamo tornati dal tour de France et de la Belgique, c'était vraiment pas mal, grandi chiaccherate, incontri con nuovi e vecchi amici, gite fuori porta, organizzazioni di mostre dell'ultimo minuto, chiamate, mail senza smartphone (ormai un chiodo fisso, vi prego fate una colletta e regalatemene uno), birre birre birre, per altri più frites che birre, formaggi e raffreddori.

Alcune di queste foto ci sono state gentilmente concesse dagli Inuit, mentre per ultime ci sono delle scansioni di lavori che ci siamo portate a casa tra cui: Les yeux fermés, Orchidelirium di Victor Lejeune, Qui a connu le feu edito da Fremok qualche anno fa, Les mur tremblent di Etienne Pottier per Ion, il calendario che ha organizzato Nadia Berz e qualche cartolina con storie brevi delle nostre vicine di banco Die Goldene Discofaust

lunedì 28 gennaio 2013



E dopo Bruxelles facciamo una deviazione verso Angoulême dove vi diamo appuntamento dal 31 gennaio al 3 febbraio per il festival di fumetto più cool d'Europa durante il quale presenzieremo con un tramistico banchetto al F.OFF, spazio ultra indipendente e strategicamente collocato nell'ex discoteca Moon, à côté dei padiglioni ufficiali.

Bonne chance!

lunedì 21 gennaio 2013

La Trama presenta La cura del tempo à Bruxelles!





Nous avons le très grand plaisir de vous annoncer la venue de La Trama en Belgique. Nous exposerons des planches de notre zine, La cura del tempo (la cure du temps) à la Piola Libri, et nous vous invitons très chaleureusement à venir voir notre travail, et l'échange de bons procédés entre artistes italiens et belges. En espérant vous y voir !

-----

Le tavole originali della Cura del Tempo saranno esposte a La Piola Libri per una settimana a partire dal 24 gennaio.
Sarà un occasione per presentare l'antologia che vede al suo interno collaborazioni con giovani autrici belghe e francesi.
La maggior parte degli autori sarà presente per discutere sul modo in cui hanno affrontato il tema.

A seguire Silvia presenterà Ci sono notti che non accadono mai, Canto a fumetti per Alda Merini, pubblicato lo scorso ottobre da BeccoGiallo Editore

Piola Libri - Rue Franklin 66-68
http://www.piolalibri.be/
http://www.facebook.com/PiolalibriBruxelles?fref=ts

http://tramette.blogspot.it/