giovedì 19 settembre 2013

Coppie Miste 4/5 - Mathilde




























Questo è il contributo di Mathilde e la copertina serigrafata stampata per il nostro librino:

"Per questa nuova sfida mi sono ritrovata nella scomoda posizione di dover ragionare sull'ansia e sulla calma, temi per me molto delicati. Ho deciso di affrontarli nel modo più semplice possibile, proprio come fanno le persone quando giocano a biliardo. Ho seguito la prima idea che mi è passata per la testa. Un'idea sulla sensazione di attesa, senza nemmeno sapere se avrebbe funzionato. Convincere te stesso di essere perfettamente calmo, seduto immobile ad aspettare, anche se non puoi spegnere il tuo cervello come una macchina e impedirgli di continuare a pensare. Alla fine la sensazione passa via, e lo stesso fanno le persone davanti ad una finestra."




mercoledì 11 settembre 2013

Coppie Miste 4/5 - Alessandro





























La citazione su cui abbiamo lavorato io e Mathilde è un estratto dalla pièce teatrale En Attendant Godot di Samuel Beckett. Abbiamo affrontato il binomio irrequietezza/tranquillità attraverso le molteplici declinazioni dell'attesa (di un caffè, dell'amato, della vita) e degli stati emozionali ad essa legati: l'abbandono, la solitudine, la libertà, la delusione, la speranza...


Estragon: Tu es sûr que c'était ce soir? Vladimir: Quoi? Estragon: Qu'il fallait attendre? Vladimir: Il a dit samedi. (Un temps.) Il me semble. Estragon: Après le turbin. Vladimir: J'ai dû le noter. (il fouille dans ses poches, archibondées de saletés de toutes sortes) Estragon: Mais quel samedi ? Et sommes-nous samedi? Ne serait-on pas plutôt dimanche? Ou lundi? Ou vendredi? Vladimir, regardant avec affolement autour de lui, comme si la date était inscrite dans le paysage: Ce n'est pas possible.


La mia storia prende spunto da una serie di vecchie fotografie in bianco e nero e da alcuni stralci di documenti bellici. Il binomio, più immediato, guerra/vita-civile porta avanti parallelamente quello più intimo della duplice esistenza di persone a noi lontane nel tempo, calme e sorridenti nell'apparenza di quegli scatti velati di malinconia, che avranno vissuto come noi delle vite piene di preoccupazioni, gioie, turbamenti, attese...


lunedì 9 settembre 2013

La Trama à Cultures Maison

L'été se termine, la Trama rentre à Bruxelles et inaugure la nouvelle saison avec un festival à Saint Gilles! Si vous êtes dans le coin il faut pas manquer...

On présentera (première Belge) COPPIE MISTE, notre projet d'édition de cinq livres en couple, qui a déjà fait son début en société au Crack à Roma.

------------------

L'estate sta finendo, La Trama rientra a Bruxelles e inaugura la nuova stagione con un bel festival dell'editoria indipendente nel quartiere Saint Gilles! Se siete nei paraggi non mancate...

Presenteremo, per la prima volta in Belgio, COPPIE MISTE, il nostro progetto di edizione di cinque libri di coppia che ha già fatto il suo debutto in società al Crack di Roma.




Cultures Maison est un festival dédié aux structures d’édition et de diffusion de bandes dessinées de création et d’oeuvres graphiques et narratives.

En 2013 Cultures Maison double son espace d’occupation pour accueillir plus de 50 éditeurs belges et internationaux, on y retrouvera dès le vendredi soir et durant tout le week-end :
38 QUAI NOTRE DAME (BE) / 5C (BE) / 6 PIEDS SOUS TERRE (FR) /ANTINANTI (BE) / ARBITRAIRE (FR) / BRIES (BE) / CHEVAL DE QUATRE (FR) / CHOCK A BLOCK (BE) / COLLECTIF PILIPILI (BE) / COUCOU LES FESSES (BE) / DE ZEEHOND (BE) / DUVENT (FR) / EDITIONS GITANS (BE) / EENC (CH) / FANZINORAMA (BE) / FIN KIT (ES) / FREMOK (BE) / FRENCH FOURCH (FR) / GEORGE (BE) / GORAK ET MARION (BE) / HABEAS CORPUS (BE) / HÉCATOMBE (CH) / HOOCHIE COOCHIE (FR) / ION (FR) / JAMPUR FRAIZE (BE) / KKNRVX (BE) / KUTIKUTI (FI) / L'APOCALYPSE (FR) / L'APPÂT (CA) / L'EMPLOYÉ DU MOI (BE) / LES MACHINES (FR) / LAZER ARTZINE (BE) / LA TRAMA (IT) / LES DÉTAILS (BE) / LISA SIBILLAT (BE) / MÉKANIK COPULAIRE (FR) / MISMA (FR) / MORVELLE GUACAMOLE (BE) / NA EDITIONS (FR) / NOBROW (GB) / NOS RESTES (BE) / NU-TÊTE (BE) / NYCTALOPE (FR) / EDITIONS POLYSTYRENE (FR) / RADIO AS PAPER (FR) / REVUE COLLECTION (FR) / RIPOPÉE (CH) / SALADE DE FRITES (BE) / SARAH LOUISE BARBETT (BE) / SOLO MA NON TROPO (FR) / SUPER-STRUCTURE (BE) / SUPER LOTO EDITIONS (FR) / TÊTE À TÊTE (BE) / THOMAS PERRODIN (CH) / TIETEN MET HAAR (BE) / UNITED DEAD ARTISTS (FR) / VIDE COCAGNE (FR).

La première grande exposition en Belgique consacrée à la structure éditoriale KutiKuti. KutiKuti est un collectif d'artistes finlandais, à la pointe de la création contemporaine en bandes dessinées. 

3 expositions (Bulu, French Fourch, Loïc Largier), un cycle de conférences sur la BD numérique, une soirée spéciale "Cramped !" avec un concert de Birds Are Alive, une soirée Zorobabel et bien d'autres surprises !
Retrouvez le programme complet sur:http://www.culturesmaison.be/

lunedì 2 settembre 2013

Coppie Miste 3/5 - Valentine
















La citazione sulla quale hanno lavorato le Valentines: 
Apparently there’s this kind of songbird that thinks it dies every time the sun goes down. In the morning, when it wakes up, it’s totally shocked to still be alive—so it sings this really beautiful song.

Gus Van Sant, Restless 



Valentine Gallardo si è diplomata in giugno alla Sint Lukas di Gand. 

È una tra le fondatrici del collettivo belga Tieten met haar (tette pelose).
Ha accettato di collaborare con noi per questo nuovo progetto e ne siamo moolto contenti, visto quanto è brava. 

sabato 17 agosto 2013

Coppie Miste 3/5 - Valentina




Pezzettini del mio contributo al progetto Coppie Miste, che si appaia al lavoro della mia franco-omonima Valentine, qui prima o dopo a seguire. Avevamo una tanto bella citazione estratta da un film lacrimoso di Gus Van Sant, e da lì la mia storia parla del guardare fuori.

Vi lascio così


lunedì 22 luglio 2013

Coppie Miste 2/5 - Silvia







La mia storia per Coppie Miste è insieme a quella della valente Milani qua sotto. 
Nel mio racconto si parla di quelle cose lievemente tragiche che mi stanno a cuore, attese non soddisfatte, rinunce fatte di castelli in aria. 
Qualche tavola sopra.

Gli originali, rubati, insieme alla mia valigia all'aeroporto di Charleroi, saranno adesso in qualche campo distesi a marcire al sole (o alla pioggia), rifiutati dal ladro in cerca di sostanza, non certo di carta. Nella beffa c'è qualcosa di poetico e ridicolo insieme.

A proposito di attese: Drew/Goldfrapp

Visto che in generale si fanno i ringraziamenti, direi che è il caso di dare tanti abbracci virtuali a miei modelli, compagni di corso al Bisonte (la stamperia fiorentina più bella che c'è), che si sono "picchiati" soltanto per farmi avere delle basi fotografiche come volevo. Stupendi!


lunedì 15 luglio 2013

Coppie Miste 2/5 - Alice





Continuiamo con le anteprime di Coppie Miste : questa è la mia storia, Fernweh, che si svolge tra Bruxelles e Parigi in un pomeriggio d'inverno. Il titolo è una parola composita di quelle che mi piacciono tanto in tedesco. Vuol dire Fern (lontano) e Weh (dolore). Si riferisce a quando hai una smania di andare lontanissimo talmente forte che ti fa male.

Grazie a Jonathan, il fumettista tedesco incontrato a Lucerna, che mi ha insegnato questa parola fantastica, e grazie alle due tramiste di Gent, Mathilde e Val, che mi hanno ospitata e aiutata e dato tutto il loro affetto mentre la disegnavo!





martedì 2 luglio 2013

Coppie miste 1/5 - Francesca


 
























Ecco alcune tavole del mio lavoro per questo nuovo progetto.
L'idea parte dalla figure di Caino,irrequieto e statico al tempo stesso, invecchiato dal lavoro nei campi, un cane randagio e Abele, pigro, ingordo ed amato.
Agricoltura/pastorizia, stanzialità/erranza, azione/contemplazione, città/deserto,razionalità/animalità.

La storia da biblica diventa popolare e come ci racconta la leggenda medievale, Caino camminò fino ad arrivare sulla luna.

"Vedo la luna, vedo le stelle,
vedo Caino che fa le frittelle."

















Per ultima la copertina,anche questo un lavoro di coppia, xilografia a due matrici, realizzata con Viola.

giovedì 13 giugno 2013

Coppie miste 1/5 - Viola




Nelle Coppie miste, di prossima uscita, ci siamo dette di raccontare storie sull'irrequietezza o sulla tranquillità. La mia prende spunto da un fatto che si ripete tutti gli anni a natale, e siccome per ogni storia ognuna di noi ha scelto una frase di riferimento, ecco dove l'ho trovata io.

martedì 4 giugno 2013

COPPIE MISTE/COUPLES MIXTES













































Dopo mesi di preparazione, scambi di mail a dieci persone, finalmente ci siamo! Il nostro nuovo progetto è pronto e completo di tutti i suoi elementi. Cinque libri, dieci storie per immagini, un unico tema: tranquillità VS inquietudine, e le sensazioni contrastanti tra questi due poli. Ogni libro è un A5 di 36 pagine realizzato da una coppia di disegnatori che sceglie una citazione sulla quale si modella ciascun racconto.
Tavole a matita e collage fotografici in bianco e nero con una sovraccoperta originale stampata in xilografia o serigrafia.

Sabato 15 giugno le tavole saranno esposte da Coiffure Liliane, al Recyclart di Bruxelles.
Vi aspettiamo per questo lancio belga che vede tra le collaborazioni anche una consistente partecipazione francofona.

---

La Trama propose pou juin 2013 une édition collective de cinq livres, dessinés par dix auteurs, répartis entre l'Italie, berceau du collectif, et la Belgique, son deuxième foyer. Chaque livre est réalisé par un couple de dessinateurs. Chaque couple choisit une citation qui servira d'inspiration aux histoires racontées. Cinq livres, dix histoires en images, un théme: tranquillité VS inquiétude, et toute le nuances de sensations contrastantes entre ces deux pôles. 


venerdì 31 maggio 2013

un diario in borsetta



Una settimana passata a serigrafare diversi soggetti, tra cui oggi anche un po' di borse per i festival che ci aspettano. La cosa meravigliosa di questa tecnica è che dopo poco ti rendi conto che puoi fare tutto quel che vuoi con pochi mezzi. 

Il disegno è di Francesca, io mi sono preoccupata di stamparle mentre lei faceva la tiratura delle copertine delle nostre prossime edizioni. Ne parleremo presto, perché ci abbiamo lavorato tanto, buttandoci a corpo morto nel tema: l'irrequietezza vs la tranquillità.



domenica 5 maggio 2013

Diario su lastra - primavera belga





Qui nella capitale d'Europa splende il sole e fa quasi caldo. Io non riesco a credere che l'inverno sia finito, non faccio altro che andare in giro con la testa tra le nuvole e osservare la gente sul tram.
Queste lastre le ho incise quando ancora faceva freddissimo, appena un mese fa.

martedì 23 aprile 2013

saluti e baci da Firenze




















una lastrina con maniera a zucchero, spit bite, acquaforte e acquatinta, insomma la fiera delle tecniche e non è ovviamente finita qui.



















qui le compagne di corso, in ordine Laura e Frà 

e questa la dedico alla mia paladina dell'incisione preferita, che tra qualche giorno compie gli anni. 

lunedì 15 aprile 2013

Diari dormienti


Da queste parti va così. Diamo pure la colpa al cambio di stagione, c'è sempre un escamotage per dare la colpa a terzi

giovedì 11 aprile 2013

Diari di quartiere - Scendo a comprare il caffé




Oggi ho deciso che passo la giornata a scrivere progetti di improbabile attuazione e ascoltare vecchie canzoni, ma bisogna pure che scenda per comprare il caffé.

La cassiera marocchina del Delhaize, i suoi occhi il più bel paesaggio del supermercato.

E la seconda è una ragazza nera che passa sulla chaussée d'Ixelles

martedì 9 aprile 2013


Eccoci qui, che in quel di Bologna ingurgitiamo voltaren e riprendiamo in mano acrilici dopo tempi immemori per fondali copertinosi. Nel frattempo, laureata da quaranta giorni e già mi son scordata come si usa Photoshop, come si vede. L'idea di farsi un orto non è mai morta. Per il resto, shampoo.

lunedì 8 aprile 2013

Diari - Lastre e quaderni



Ho passato un fine settimana nelle fiandre, tra Gent e Oostende, in compagnia di uno dei miei pittori fiamminghi preferiti: Constant Permeke. 
Un'acquaforte in attesa di essere morsa e una pagina di quaderno: l'amore ai tempi di Youtube.




giovedì 4 aprile 2013

Bosco di Betulle




































Domani pomeriggio a Firenze, presso la galleria di Via Larga, si inaugurerà la mostra Bosco di betulle, viaggi e corrispondenze fra Monte Amiata, Monte Serra e Valdinievole che vedrà esposti disegni, scatti e incisioni di Silvia Rocchi, Francesca Lanzarini e Viola Niccolai

Per l'occasione un catalogo e un teaser!












mercoledì 3 aprile 2013

Pasqua nelle fiandre - La trama si autoinvita a Gent




Eccomi di ritorno da Gent, adorabile città belga a soli 30 minuti di treno dalla capitale d'Europa, dove sono stata ospite delle valorose Mathilde Vangheluwe e Valentine Gallardo. Ho approfittato non solo del loro divano e della loro amicizia ma perfino dell'atelier della loro scuola, dove ho potuto lavorare alla storia breve "Fernweh" che vedete qui appesa al muro. Potrete leggerla in giugno nel prossimo progetto editoriale tramesco di libri di coppia che abbiamo in cantiere!

Saluti dalla provincia autonoma delle Fiandre, un mondo incantato dove tutti vanno in giro in bici con le lucine e gli elmetti perfino i bambini e gli anziani.